Gradazione alcoolica: Da 11% a 13% a secondo delle annate.
Note di degustazione: alla vista: rosa chiaretto intenso. Al naso: fruttato con sentori di frutti rossi freschi, floreale in particolare la rosa, nota minerale particolarmente intensa. In bocca: delicato con buona acidità e freschezza donata dalla piacevole sensazione di frutti rossi miscelata ad una leggera nota ammandorlata.
Invecchiamento: è un vino fresco da consumare entro 1-2 anni.
Temperatura di degustazione: 10 – 12 °C.
Abbinamento gastronomico: è un vino che accompagna antipasti leggeri di verdure, insalate di riso, salumi magri (bresaola), carpaccio, legumi cotti, primi piatti leggere (gnocchi) e piatti di pesce non elaborati ( al forno, al cartoccio). Si presta piacevolmente anche come vino da aperitivo insieme a pizzette e focaccine.
Ottenuto con metodologia tradizionale che consente al vino di evidenziare la freschezza e i profumi tipici dei vitigni utilizzati.
Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice dei grappoli raccolti manualmente, entro 2-4 ore il mosto viene svinato in modo da limitare l’estrazione del colore dalle bucce fino ad ottenere il tipico colore rosato.
La fermentazione procede lentamente in vasche di acciaio controllando la temperatura per favorire lo sviluppo dei tipici profumi.
Passa l’inverno in vasche di acciaio per la naturale stabilizzazione in attesa dell’imbottigliamento che avviene nella primavera successiva.